Se ne possiedi uno hai il Mondo in mano: con Internet puoi arrivare ovunque e rivolgerti a chiunque, in qualsiasi momento. Di conseguenza, anche le convenzioni sociali e le interazioni tra esseri umani sono mutate. Vediamo come.
1. All stars
Nuova Convenzione: Non è più il lavoro a renderti socialmente competitivo, ma il tuo successo in rete. Puoi essere un venditore di “cocco bello” o un impresario, ma se non hai abbastanza consensi all’interno dei social network nessuno ti fila.
2. Taciti accordi
Situazione: Sei alla posta, finalmente arriva il tuo turno dopo un’interminabile fila. Il tizio allo sportello consulta il suo cellulare, probabilmente sta chattando su whatsapp con la sua dolce metà. Attendi il termine della conversazione, vi sorridete e gli porgi la bolletta da pagare.
Nuova convenzione: Tolleri di più chi oggi usa lo smartphone durante l’orario di lavoro rispetto a chi, una volta, ciarlava a vanvera a telefono facendoti aspettare in piedi.
3. Stop improvvisi
Situazione: Cammini per strada. A un tratto la persona davanti a te si ferma di scatto. China la testa, si ingobbisce e rimane così per un paio di minuti, dopodiché ritorna a camminare con disinvoltura. Svolti l’angolo e accade lo stesso fenomeno con un altro individuo. Ti guardi intorno e noti che la maggior parte dei pedoni ha assunto quel tipo di postura. Perché?
Nuova Convenzione: sono tutti con il cellulare in mano. Le conversazioni tra amici ormai avvengono in tempo reale. Perciò devi rispondere all’istante a chi ti contatta, non importa dove e quando, altrimenti la tua popolarità cala vertiginosamente.
4. Social Pasto
Situazione: Un ragazzo ti invita fuori a cena. Ha scelto un ristorante romanticissimo, con vista sul mare. Il cameriere vi porge il menù, scegliete cosa mangiare. Arriva il vino e, con sguardi ammiccanti, brindate. Il cibo è servito. Entrambi prendete lo smartphone per immortalare le pietanze e postarle in rete. Da questo momento, le sole parole che vi scambiate sono: “Ma tu hai capito chi ha messo il like?”, “No vabbé, ma tu devi vedere Tizio cosa mi ha risposto!”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlxA-BAMrNo13QTqPhqGwKlJYekd5JzB_-hEJf9tsazhM3OO_Eo-XCJT-ehSJVECxzAN_XoM_ibHGyeNsIDDRAH1rSqbbY2tYn4rC8MrfjFZ1Y95SM3tB07yzuojCeE121KzsC41gUVOV_/s400/491943213.jpg)
Nuova Convenzione: C’è anche chi trascorre la serata commentando sui social network la serata stessa. In pratica, il contatto telematico viene preferito a quello umano.
5. A tutte le età
Situazione: Quando eri piccolo, la mamma ti sgridava se trascorrevi troppo tempo a telefono con la tua migliore amica o davanti al computer. L’unico cellulare a cui potevi aspirare era quello di tuo fratello. Tutt’al più ti potevi giocare sul Game Boy, l’unica consolle portatile disponibile in commercio.
Nuova Convenzione: Con l’avvento dello smartphone, hai più funzioni incluse in un solo oggetto: telefono, chat, giochi. Addirittura i bambini di cinque anni posseggono Samsung Galaxy nuovi di zecca e spesso le mamme trascorrono molto più tempo al cellulare rispetto ai figli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZaln0A346V3emdDMjqvVrrSNsLmN5_QBukOhApLkhv9-zYsHJKZH2kjtBOydf1ONVyYZqIHqZF-aJjj3wi4B65kwjla0SEpvRTm1e6OMQP1ou5dQ9sY-KGz2emd0MSebOnL0vLokKUbY-/s200/il-cerchio-dave-eggers.jpg)
Sei arrivato fin qui a leggere il mio articolo, ma le Nuove Convenzioni elencate non ti hanno convinto? Allora ti consiglio il romanzo di Dave Eggers, “Il cerchio”. Ti avverto, però: sono più di 400 pagine. La sua lettura potrebbe essere un buon pretesto per mettere da parte lo smartphone e abituare di nuovo gli occhi alla carta stampata.
Nessun commento:
Posta un commento