5°
RIMEDI NATURALI
Ho decorato la mia stanza con tutte le erbe possibili, dalla piantina
di basilico ai chiodi di garofano. Diciamo che funzionano per un giorno e
mezzo, dopodichè ritornano più agguerrite di prima: di nuovo
ascolteremo il melodioso zzzzz notturno e le punture.
4°
CITRONELLA, PIASTRINE, ZAMPIRONE
La citronella è carina a vedersi, quella sorta di piattino di ceramica
può essere anche riutilizzato (previa lavata con soda, amuchina e almeno
due passaggi in lavatrice). Di solito viene usata negli spazi aperti,
ma le zanzare colpiscono ugualmente. Anche se decidi di abbracciare uno
dei vasetti di citronella che il tuo amico ha sistemato con tanto amore
sulla ringhiera del suo terrazzo, finiresti solo per inspirare i suoi
fumenti. Certo, potresti avere delle allucinazioni e magari diventare
l'erede della Sacerdotessa Pizia.Le piastrine sono di un puzzolente inenarrabile, la loro funzionalità dubbia. Se siete amanti di spine e spinotti, magari sostituitele con gli aggeggi della Raid che disperdono un liquido speciale nell'aria. Fa un po' più effetto ed evtiate una morte per asfissia.
Per quanto riguarda lo zampirone, se messo fuori le imposte, può essere un valido alleato contro le zanzare. MAI metterlo all'interno della stanza, altrimenti potreste avere allucinazioni stile citronella.
3°
AUTAN E SIMILI
A dire il vero non meriterebbero il terzo posto. Ogni qualvolta
spruzziamo sul nostro corpo queste sostanze estremamente puzzolenti, ne
risente sia il nostro olfatto che la nostra pelle. Ma intanto
funzionano!! Le zanzare preferirebbero suicidarsi che avvicinarsi a noi.
Usate questi rimedi con cautela. E mi raccomando i tappi per il naso
contro la puzza!
2°
TRAPPOLA FAI DA TE
Secondo posto perchè è una figata solo a costruirla. Non sono il tipo
di persona che si prende il merito per una scoperta che non mi
appartiene, pertanto vi incollo il link dove ho letto questa
sensazionale procedura.http://www.ideegreen.it/rimedi-contro-le-zanzare-23097.html
1°
ADOTTARE UN PIPISTRELLO
A quanto pare, i pipistrelli sono dei buongustai. Ognuno di loro, in
un’ora di volo, può ingoiare fino a 500 zanzare. Basta dormire con i
capelli legati e munirsi di i tappi per le orecchie se non vi piacciono
quei teneri ultrasuoni che emettono. Siiiii va bene, le vedo le vostre faccine disgustate all'idea di tenere un pipistrello in casa... Allora eccovi un elenco di altri animali che potreste adottare per rendere la vostra vita meno pullulenta.
Le rondini, qualche anfibio sparso (rane, salamandre, raganelle, tartarughe d'acqua...), libellule. Oppure una bella tinca, un pesce che si ciba delle loro larve per eliminarle dal principi.
[fonte: http://www.infozanzare.info/naturaamica.php]
Nessun commento:
Posta un commento