Hai ricevuto una richiesta di
amicizia da un contatto sconosciuto e, spinto/a dalla curiosità, hai accettato?
Sappi che potrebbe essere uno
“Stalker
da Quarantena”.
Ecco come riconoscerlo in 5 mosse.
1. Definizione
Lo “Stalker da Quarantena” è
una persona che, obbligata a stare a casa tutto il giorno, impiega la maggior
parte del suo tempo aggiungendo contatti a casaccio finché non trova qualcuno
che se lo fila.
Può scriverti su qualsiasi
piattaforma, persino quelle che ormai non utilizzi più da tempo. Preferisce le
app con messaggistica istantanea nelle quali hai pubblicato una o più foto che
ti ritraggono a mezzo busto o a figura intera.
3. Modus operandi
Passa in rassegna la sezione
“persone che potresti conoscere” così è sicuro che, se avete amici in comune,
sei più propenso/a ad accettare la sua richiesta.
Effettua un’attenta analisi
dell’immagine profilo. Se suscita il suo interesse, lo step successivo è carpire
informazioni al fine di trovare interessi in comune e attaccare bottone.
4. Primo approccio
Dopo l’approccio, si assicura
che vivi nella sua stessa città così, dopo la quarantena, ci sono maggiori
possibilità di incontrarti dal vivo. Ben presto formula domande personali: “Sei
fidanzata/o?”, “Perché non conoscerci meglio?”, “Sai, non sono il tipo da
aggiungere persone sconosciute, ma la tua foto mi ha stregato…”.
5. Come affrontarlo
Purtroppo non c’è modo di prevenire
lo “Stalker
da Quarantena”, ma posso darti qualche dritta.
Quando ricevi una richiesta
controlla bene gli amici in comune. Se quelli segnalati non li vedi da anni
lascia perdere, se invece sono persone che frequenti abitualmente chiedi a loro
informazioni sull’identità di chi ti ha contattato.
Controlla se ha un profilo senza
commenti e se l’unica immagine visibile è, tipo, un gattino coccoloso. In
questo ultimo caso potrebbe trattarsi di un fake account.
In alternativa… semplicemente
parlaci e divertiti. Potrebbe essere una forma di intrattenimento alternativa
da sfruttare per i prossimi 10 giorni di quarantena!
Nessun commento:
Posta un commento