Non ne puoi più di stare ai fornelli 24 ore su 24, ma andare
al ristorante, stando a quanto dicono gli esperti, è fuori discussione. E se invece fossero i tuoi cibi preferiti a
venire da te, cucinati dal tuo cuoco di fiducia?
Ecco 5 app di delivery accuratamente selezionate e testate
in prima persona dalla sottoscritta!
1. JUST EAT
Una delle piattaforme più utilizzate, anche perché è convenzionata
con catene di ristorazione internazionali come Burger King, KFC, Old Wild West.
A mio parere, però, è un po’ limitata poiché non eseguono consegne “fuori zona”.
Se abiti, per esempio, al centro storico, non hai la possibilità di ordinare il
cibo da un ristorante ubicato più lontano.
Costo consegna:
gratuita se raggiungi un certo importo
Aggiunta della mancia
al totale: no
Voto: 6
2. GLOVO
È diversa rispetto alle altre app perché il tuo ordine è
accolto da un fattorino che si reca apposta al ristorante dove hai scelto le
pietanze per portarle a casa tua. Per questo motivo puoi utilizzare il servizio
anche per recapitare pacchi, ritirare prodotti in farmacia o al supermercato,
perfino per fare shopping. Il tutto senza muoverti di casa.
Costo consegna:
2,90€
Aggiunta della mancia
al totale: no
Voto: 9
3. DELIVEROO
C’è una sezione dedicata ai posti più votati nella tua zona
e puoi scegliere il cibo secondo il tuo regime alimentare (vegetariano, vegano,
senza glutine). In alcuni punti vendita è disponibile uno sconto in base all’importo
speso. Per evitare di pagare le spese di consegna, è possibile effettuare
l’upgrade dell’account alla versione Plus.
Costo consegna:
nell’apposito menù puoi selezionare quella gratuita o da 1€. Altrimenti si
applica la tariffa standard di 2,50€ (+ 0,20 centesimi spese di servizio)
Aggiunta della mancia
al totale: si
Voto: 7 e mezzo
4. UBER EATS
App sempre aggiornata con i consigli del giorno e i nuovi
punti vendita che si aggiungono sulla piattaforma. In più, ti suggerisce i
ristoranti in base alla tua ultima richiesta e hai la possibilità di
programmare l’ordine per il giorno successivo.
Puoi utilizzare l’account anche per il servizio di car sharing Uber,
attualmente vietato in Italia, ma molto utilizzato in tutto il mondo.
Costo consegna:
2,50€
Aggiunta della mancia
al totale: si
Voto: 8
5. TOO GOOD TO GO
App realizzata per fronteggiare lo spreco alimentare. Scegli
un punto vendita tra quelli elencati sulla piattaforma, prenoti il tuo box e lo
ritiri all’orario indicato, solitamente una mezz’oretta prima dell’orario di
chiusura. Il contenuto della confezione consiste in una serie di pietanze preparate
in giornata e rimaste invendute. Perciò da una parte il negoziante non è
costretto a gettare via vivande fresche e ci guadagna comunque pur vendendole a
una cifra inferiore. Dall’altra tu paghi meno perché ti “accontenti” delle
rimanenze, che sono comunque prodotti genuini.
Costo consegna:
no
Aggiunta della mancia
al totale: poiché il ritiro della merce lo devi effettuare tu, più che
mancia, direi… mangia!
Voto: 10 per la mission
Nessun commento:
Posta un commento